ROLLING VIETNAM. RADIO-GRAFIA DI UNA GUERRA’ Presentazione di Nicola Gervasini // venerdì 27 maggio h.21 @ [spazio21]
· in Eventi, spazio21 .... 28 maggio 2011 h.21
spazio21 (via del Poligono 21, Varese)
Ingresso gratuito e riservato ai soci (per il tesseramento, vai http://www.redbox.va.it/tesseramento/)
[spazio21] ospita la presentazione a cura dell’autore del libro ‘Rolling Vietnam. Radio-grafia di una guerra’ di Nicola Gervasini (Pacini Editore, 2010).
Rolling Vietnam “narra di patriottismo e dissenso, narra di eroi mancati come Bob Dylan e re in esilio come Elvis Presley. Racconta delle speranze di Ho Chi Minh, dell’ostinazione di Lyndon Johnson e dei trucchi di Richard Nixon parallelamente all’ironia di Phil Ochs, le visioni di Jim Morrison e la controrivoluzione di Merle Haggard. Narra di Khe Sanh, My Lai e Hamburger Hill contemporaneamente al Festival di Woodstock, alla tragedia di Altamont e alle proteste universitarie”.
La presentazione dell’autore si intreccerà con la proiezione di spezzoni e scene significative tratte dai film che hanno affrontato la tematica Vietnam, spesso inscindibilmente connessa alla musica del periodo (basti pensare a Full Metal Jacket o Apocalypse Now). “Rolling Vietnam è un jukebox scritto e una lettura da ascoltare, attraverso le trasmissioni televisive, i film, e più di cinquanta brani che hanno scritto la vicenda americana più controversa del secolo scorso.”
L’AUTORE
Nicola Gervasini è giornalista musicale per passione fin dal 1990 per diversi periodici e testate musicali (Mucchio Selvaggio) e attualmente collabora con il web magazine Rootshighway (www.rootshighway.it) e con la rivista Buscadero. Rolling Vietnam è il suo primo libro.
http://rollingvietnam.blogspot.com/
http://www.pacinieditore.it/AspFiles/libro-14846.asp
//
[spazio21] è un ex capannone industriale che Red Box ha trasformato in un luogo dedicato agli eventi culturali, alla musica emergente e ad ogni forma di espressività artistica. In programma una lunga serie di eventi tra live e dj sets, concerti di jazz e musica classica, spettacoli di teatro e danza, esposizioni, installazioni, sonorizzazioni e molto altro ancora.
PER ARRIVARE
Dal centro, prendete viale Aguggiari, circa 400m dopo la chiesa Kolbe trovate via del Poligono sulla sinistra.